Fatturazione Elettronica
Prima Configurazione
Se è la prima volta che si genera questo tipo di file è necessario accedere al menù Settings > F. Elettronica e compilare con i propri dati, nelle sezioni "Trasmittente" e "Cedente", tutti i campi obbligatori contrassegnati da una stellina rossa.
Emettere una Fattura Elettronica
La procedura per l'emissione di una Fattura Elettronica rimane invariata rispetto all'emissione di un Documento cartaceo: per la composizione potrai fare riferimento alla guida dedicata Emissione Documento.
Ricordiamo che nell'inserimento dell'Anagrafica di una Partita IVA dovrai indicare anche la Mail PEC o il Codice SDI/Destinatario al fine di recapitare la Fattura Elettronica al destinatario
La trasmissione all'Agenzia delle Entrate potrà essere fatta solo se acquistato il modulo aggiuntivo Fatturazione Elettronica e potrà essere eseguita:
- direttamente, al salvataggio del Documento, cliccando su invia ora nel messaggio che comparirà a video: verrai indirizzato nel menù dedicato all'invio con il numero della Fattura Elettronica in questione pre-compilato; cliccare quindi Genera XML e outbox Invia Fatture per trasmettere la fattura allo SDI
- periodicamente, entro i termini previsti da normativa (12 giorni dalla Data di emissione), entrando nel menù B2B/PA sezione Generazione SINGOLA Fattura selezionando la fattura e cliccando Genera XML e outbox Invia Fatture per trasmettere la fattura allo SDI
Se dovrai inviare più di una Fattura Elettronica consecutiva potrai utilizzare la sezione Generazione MULTIPLA scegliendo il range per numero o data e cliccando Genera XML (solo P.IVA).
Nelle successive ore sarà necessario verificarne l'esito di invio entrando nel menù Fatture e cliccando Stato F.Elettronica.
La verifica dell'esito è Obbligatoria
Se l'invio del documento non presenta anomalie avrà lo stato Consegnato.
Nel caso in cui ci siano Segnalazioni e/o Errori, consulta la tabella qui sotto riportata
| Segnalazione | Azione | 
|---|---|
| Mancata Consegna | potrebbe essere dovuto al codice SDI o mail PEC mancante oppure non valido. In questo caso l'invio è da ritenersi comunque valido e concluso anche se si apporteranno modifiche al codice SDI o alla PEC in anagrafica | 
qualcosa ci è sfuggito?
			grazie per aver utilizzato la nostra guida, se ci sono domande o dubbi riguardo ai passaggi descritti non esitare a contattarci
			siamo qui per offrire il supporto necessario e rispondere a qualsiasi domanda 😊
		
