Configurazione Agenda
Per ottimizzare l'utilizzo del modulo suggeriamo la personalizzazione delle Impostazioni attraverso il menù Impostazioni > Agenda.
Eventi e Pianificazione
Attraverso questa sezione, è possibile personalizzare la Durata dell'Appuntamento e specificare i Giorni e Orari di Attività durante i quali è possibile Pianificare i propri Appuntamenti.info_outline Una personalizzazione accurata di queste impostazioni permettono un utilizzo più pratico e completo del Calendario di Spostamento e la funzione Prossime Disponibilità presenti nel modulo Agenda.
Notifiche via Email
Le Notifiche via Email al Cliente sono di default disattivate: è possibile attivarle agendo sull'apposito cursore presente nell'interfaccia grafica, posto a lato del titolo "Invia notifica al cliente relative all'evento".info_outline Verrà inviata una notifica al Cliente ogni qualvolta un evento viene inserito, modificato oppure annullato. E' possibile scegliere se inviare o meno la notifica al Cliente nella definizione dell'Appuntamento in Agenda senza intaccare l'impostazione predefinita.
Sincronizzazione con Google Calendar
E' inoltre possibile sincronizzare l'Agenda di Komodo 365 con il proprio Google Calendar. La sincronizzazione avviene in modo bidirezionale, ovvero le modifiche effettuate su un evento del calendario di Komodo 365 vengono trasferite su Google Calendar e viceversa.
La funzione è particolarmente utile per coloro che hanno l'esigenza di visualizzare nel Calendar sia gli impegni personali sia gli impegni lavorativi. Per configurare la sincronizzazione:
- cliccare sul bottone Accedi a Google Calendar
- selezionare l'Account Google da voler utilizzare per la sincronizzazione
- nella finestra di dialogo, consentire a Komodo 365 di accedere al proprio Account Google per le finalità esposte nel messaggio
- chiudere la finestra una volta che è comparso l'avviso di "Account Google Collegato" (non chiudere la finestra prima che l'operazione sia stata completata): da questo momento in poi l'Agenda di Komodo 365 sarà sincronizzata sul proprio Google Calendar.
info_outline In qualsiasi momento sarà possibile revocare la sincronizzazione cliccando sul pulsante azioni > revoca accesso.
qualcosa ci è sfuggito?
grazie per aver utilizzato la nostra guida, se ci sono domande o dubbi riguardo ai passaggi descritti non esitare a contattarci
siamo qui per offrire il supporto necessario e rispondere a qualsiasi domanda 😊