Comporre la Fattura
Video Tutorial Dedicato
Guarda il Video Tutorial Dedicato all'Emissione della FatturaCaricata l'anagrafica è possibile procedere con la composizione della propria fattura.
Gestione delle Prestazioni
Video Tutorial Dedicato
Guarda il Video Tutorial Dedicato alla Gestione delle Voci di FatturaDi default, verrà inserita nella fattura la prima prestazione definita in Tabelle - Prestazioni.
Per aggiungere una prestazione in fattura, selezionarla dal menù a tendina presente nella finestra.
Per eliminare una prestazione dalla fattura, cliccare sul checkbox presente a sinistra della riga.
Il campo relativo alla modalità di pagamento viene precompilato con l'ultima modalità di pagamento scelta in fase di emissione fattura.
E' possibile modificare gli importi e le descrizioni delle prestazioni senza andare ad intaccare i valori impostati come predefiniti nel menù Tabelle - Prestazioni.
Gestione Natura Esenzione
Di default, per l'XML della Fattura Elettronica, le fatture esenti IVA hanno impostata la Natura Esenzione in base a quanto compilato nel campo "Regime Fisc." del menù Settings - Utente:
- N2 per chi ha impostato il regime forfettario/regime dei minimi;
- N4 per chi ha impostato il regime ordinario.
Se dovesse rendersi necessaria l'emissione di una fattura esente IVA e con una natura esenzione differente da quella applicata in base al tuo profilo (es. fattura per vendita di un auto), bisognerà agire nel seguente modo:
- da Nuova Fattura compilare la fattura come avviene solitamente;
- se esente IVA, cliccare sul menù "Opzioni F.Elettronica" quindi "Esenzione IVA F. Elettronica";
- selezionare la Natura Esenzione dall'elenco;
- scrivere il Riferimento Normativo associato;
- cliccare sul bottone "Applica" per impostare la nuova natura.
Tipologia di Pagamento
Sarà inoltre possibile indicare il dettaglio del pagamento per la Fatturazione Elettronica (facoltativo) dove indicare le "Condizioni Pagamento", il "Tipo Pagamento", l'IBAN e la "Data scadenza Pagamento". Per farlo basterà cliccare sul menù "Opzioni F.Elettronica" quindi "Pagamento F. Elettronica".
Sarà obbligatorio indicare le "Condizioni Pagamento" e il "Tipo Pagamento"; l'IBAN (sul quale effettuare il pagamento) e la "Data scadenza Pagamento" sono dati facoltativi. Sia per includere l'IBAN che la "Data scadenza Pagamento" basterà fleggare il checkbox alla loro sinistra.
Per l'IBAN, è possibile impostare un valore di default nel menù Settings - F.Elettronica; sarà possibile modificarlo in "Nuova Fattura" senza intaccare il valore predefinito impostato nei Settings.
Nel file XML
della Fattura Elettronica verrà così creata la riga "Tipologia pagamento" dove verrà inoltre esposto il totale del documento al netto delle eventuali ritenute d'acconto.